mercoledì 25 gennaio 2012

Nuovo sito internet



Benvenuti nel nuovo sito dei catechisti di Montecassiano.
A causa della dismissione della piattaforma Splinder abbiamo dovuto creare questo nuovo blog, che ha gli stessi obiettivi e le stesse finalità del precedente.
Vi preghiamo, dunque, di utilizzare questo strumento per creare una comunità viva di persone che camminano nella stessa direzione, illuminate dalla luce del Vangelo e spinte dal desiderio di condividere con i bambini e i ragazzi che incontrano settimanalmente la gioia dell'incontro con Gesù.
I riferimenti email sono sempre gli stessi: 


catechismomontecassiano@gmail.com


A presto con i nuovi appuntamenti, che ci aspettano fin da domenica prossima: essendo l'ultima domenica del mese, ritroviamoci ad animare e vivere insieme la messa comunitaria delle 11,30 in Collegiata, come condiviso nella ultima 2 giorni.


Un abbraccio nel Signore

mercoledì 11 gennaio 2012

un nuovo anno di missione

Vogliamo continuare insieme, anche in questo 2012, il cammino iniziato a Ottobre, con rinnovata forza e speranza.
Per farlo, condividiamo questo passo del messaggio di Papa Benedetto XVI per la XLV giornata mondiale della Pace (1° Gennaio 2012):
L’educazione è l’avventura più affascinante e difficile della vita. Educare – dal latino educere – significa condurre fuori da se stessi per introdurre alla realtà, verso una pienezza che fa crescere la persona. Tale processo si nutre dell’incontro di due libertà, quella dell’adulto e quella del giovane. Esso richiede la responsabilità del discepolo, che deve essere aperto a lasciarsi guidare alla conoscenza della realtà, e quella dell’educatore, che deve essere disposto a donare se stesso. Per questo sono più che mai necessari autentici testimoni, e non meri dispensatori di regole e di informazioni; testimoni che sappiano vedere più lontano degli altri, perché la loro vita abbraccia spazi più ampi. Il testimone è colui che vive per primo il cammino che propone.

Tutto il testo è disponibile qui.

Un augurio per un 2012 foriero di pace e speranza.

L'importanza della Comunità nell'educazione alla fede - formazione

Sono giorni intensi, di riflessione e di vigilante attesa della Venuta. Non possono che moltiplicarsi anche i momenti di formazione e spiritualità.
Vi aspettiamo tutti Giovedì 1° dicembre al Centro Pastorale alle ore 21,15 con Monsignor Edoardo Menichelli.


martedì 10 gennaio 2012

2 giorni - 26/27 Novembre

Grazie, Signore!

La prima 2 giorni è stata ricca di spunti e di riflessioni.
Grazie a Don Gabriele per la sua solita carica di positività e per le sue parole illuminanti.
Chiunque voglia lasciare traccia di una propria riflessione, ringraziamento, suggerimento o critica, può farlo nei commenti sotto.


Cari Catechisti,
eccoci al primo importante appuntamento formativo dell'anno.
Il programma è il seguente:

Sabato 26 Novembre - Monastero del Corpus Domini (vedi info qui), Macerata

ore 17.00: ritrovo nella cappella del Monastero per l'ADORAZIONE EUCARISTICA e l'affidamento al Signore di questo, dei futuri momenti di formazione e di tutta l'attività che ci vede impegnati nell'ardua missione di costruire una mentalità di fede.
ore 18.00: revisione dei primi mesi di attività, confronto, condivisione
ore 20,00: cena
ore 21,00: convivialità (saranno ben accetti dolci e leccornie varie)

Domenica 27 Novembre - Montecassiano, Centro Pastorale

ore 9,15: ritrovo al Centro Pastorale
ore 9,30: catechesi di Don Gabriele Crucianelli
ore 11,00: lavori di gruppo
ore 12,00: condivisione e chiusura

ore 19,00: Messa presieduta da Mons. Claudio Giuliodori

Raccomandiamo la partecipazione a tutte le attività dei due giorni, compresi i momenti di preghiera e di convivialità.
Ricordiamo, inoltre, che entro oggi occorreva confermare la presenza dei bambini, per organizzare l'animazione. Ancora non sono arrivate richieste ma, chi volesse portare i bambini, entro sabato 19 può ancora informarci.

In attesa di incontrarci tutti in questo forte momento di crescita spirituale,

vi salutiamo nel Signore

libri

Segnaliamo, spulciando nei siti suggeriti qui a fianco tra i link interessanti, una serie di volumi utili a chi volesse approfondire la propria formazione.

Cliccare qui per visualizzarli.

Vi preghiamo di indicarci qualsiasi strumento abbiate trovato utile nella vostra missione di educazione alla fede: libri, documenti, film, giochi, testimonianze, schede, siti internet, questionari, semplici aneddoti, etc.
L'obiettivo è creare un database sempre più ricco, che sia a servizio di tutti coloro che nei prossimi anni dovranno confrontarsi con la catechesi ai nostri ragazzi (o vorranno farlo per motivi personali).

Facciamo di questo sito un luogo vivo e ricco di scambio di informazioni, confronto e suggerimenti. Un luogo di incontro piuttosto che uno strumento di semplici e sole, seppur utili, comunicazioni di servizio.

Il progetto - documento introduttivo

Rispondendo ad alcune richieste esplicite, pubblichiamo il documento redatto insieme a Stefano Della Ceca per la presentazione e l'introduzione del progetto.
Don Pierandrea nel mese di Settembre ha utilizzato queste pagine durante gli incontri pianificati con i vari gruppi di catechisti.

Un abbraccio nel Signore.
(clicca qui per scaricarlo)

Vivere di Te - Preghiera del Catechista (don Tonino Bello)

Chiamato ad annunciare la tua Parola, 
aiutami, Signore, a vivere di Te, 
e a essere strumento della tua pace. 


Assistimi con la tua luce, perché i ragazzi 
che la comunità mi ha affidato 
trovino in me un testimone credibile del Vangelo. 


Toccami il cuore e rendimi trasparente la vita, 
perché le parole, quando veicolano la tua, 
non suonino false sulle mie labbra. 


Esercita su di me un fascino così potente, 
che, prima ancora dei miei ragazzi, 
io abbia a pensare come Te, 
ad amare la gente come Te 
a giudicare la storia come Te. 


Concedimi il gaudio di lavorare in comunione, 
e inondami di tristezza ogni volta che, 
isolandomi dagli altri, 
pretendo di fare la mia corsa da solo. 


Ho paura, Signore, della mia povertà. 
Regalami, perciò, il conforto 
di veder crescere i miei ragazzi 
nella conoscenza e nel servizio di Te, 
Uomo libero e irresistibile amante della vita. 


Infondi in me una grande passione per la Verità, 
e impediscimi di parlare in tuo nome 
se prima non ti ho consultato con lo studio 
e non ho tribolato nella ricerca. 


Salvami dalla presunzione di sapere tutto, 
dall'arroganza di chi non ammette dubbi; 
dalla durezza di chi non tollera ritardi; 
dal rigore di chi non perdona debolezze; 
dall'ipocrisia di chi salva i principi e uccide le persone. 


Trasportami, dal Tabor della contemplazione, 
alla pianura dell'impegno quotidiano. 
E se l'azione inaridirà la mia vita, 
riconducimi sulla montagna del silenzio. 
Dalle alture scoprirò ì segreti della «contemplatività», 
e il mio sguardo missionario 
arriverà più facilmente agli estremi confini della terra. 


Affidami a tua Madre. 
Dammi la gioia di custodire i miei ragazzi 
come Lei custodì Giovanni. 
E quando, come Lei, anch'io sarò provato dal martirio, 
fa' che ogni tanto possa trovare riposo 
reclinando il capo sulla sua spalla.


Amen.

momenti di spiritualità

"Cari fratelli e sorelle, impariamo a sostare maggiormente davanti a Dio, a Dio che si è rivelato in Gesù Cristo, impariamo a riconoscere nel silenzio, nell'intimo di noi stessi, la sua voce che ci chiama e ci riconduce alla profondità della nostra esistenza, alla fonte della vita, alla sorgente della salvezza, per farci andare oltre il limite della nostra vita e aprirci alla misura di Dio, al rapporto con Lui, che è Infinito Amore."


Testo tratto dell'Udienza Generale tenuta da Benedetto XVI l'11 Maggio 2011 (2a della serie di Udienze "L'uomo in preghiera").


Suggerimenti per "sostare maggiormente davanti a Dio":

Ogni Giovedì, chiesa Santa Croce di Montecassiano


Ogni Venerdì, chiesa di Vissani di Montecassiano


Secondo sabato del mese, chiesa Collegiata di Montecassiano, Adorazione notturna


Buon Cammino!

lunedì 9 gennaio 2012

Programma annuale Formazione

Con qualche giorno di ritardo, legato alle difficoltà incontrate nel fissare alcuni appuntamenti settimanali, pubblichiamo il calendario di tutti i momenti di formazione previsti durante l'anno.

Quest'anno abbiamo incluso anche eventi e appuntamenti organizzati dalla Diocesi, festività e momenti forti, altri appuntamenti utili al proprio cammino di crescita spirituale o semplicemente utili a farci sentire membra vive di una comunità più ampia di quella del nostro piccolo borgo. 

Partiamo subito alla grande con l'ordinazione presbiterale di Luca Beccacece, Sabato 22 a Recanati (ore 17.00).

Non mancheremo di ricordare, volta per volta, gli altri eventi importanti ma invitiamo tutti fin d'ora a memorizzare almeno le 2 giorni e i giovedì di formazione, affinché non ci sia il rischio di sovrapporvi inconsapevolmente altri impegni.

Buon cammino!

(clicca qui per scaricare il programma)

Itinerario di fede per famiglie

Per chi volesse vivere un momento di formazione come famiglia, la Diocesi ha organizzato una serie di appuntamenti che sono elencati nel pieghevole allegato.

Il primo si terrà domenica 16 ottobre, nel pomeriggio.

Non dimentichiamo che la famiglia è il primo luogo dove occorre vivere e trasmettere la fede.

Buon cammino!

...da Stefano Della Ceca

"Agnostici, che a motivo della questione su Dio non trovano pace; persone che soffrono a causa dei loro peccati e hanno desiderio di un cuore puro, sono più vicini al Regno di Dio di quanto lo siano i fedeli "di routine", che nella Chiesa vedono ormai soltanto l’apparato, senza che il loro cuore sia toccato da questo, dalla fede (http://is.gd/JnKN63)"... queste parole del Papa in visita in Germania a Settembre ci ricordano anche quanto possa essere importante la Catechesi nelle nostre Comunità. La verità del nostro cuore a volte si presenta ai bambini e ai ragazzi con l'entusiasmo altre con il dubbio, a volte con la sicurezza altre con l'apertura silenziosa al mistero che ci avvolge... Siamo quindi strumenti fragili al servizio del grande sogno del Padre, di accogliere i fratelli e sorelle più piccoli nella fede e aiutarli a crescere. Accogliamoci quindi tra di noi, tra catechisti, come Comunità accogliamo questi piccoli fratelli e sorelle che saranno domani a loro volta i costruttori di un mondo di Pace di cui però, voi, oggi!, ne siete già la speranza concreta! 


Un abbraccio a tutti e buon anno catechistico!

Stefano



Aggiungiamo anche una nuova nota di Don Pier Andrea

Mi sono arrivate voci riguardo un certo scoraggiamento, un non sentirsi capaci e adeguati di alcuni educatori di fronte alle proposte fatte durante il nostro incontro di inizio anno. Ho ribadito il concetto di cambiamento e di rinnovamento di alcune proposte della nostra pastorale, unito comunque ad un impegno di accompagnamento e sostegno per tutte le iniziative messe in campo. Non vogliamo lasciare soli nessuno, ma sospingere tutti nella medesima direzione.

Solo chiediamo di essere onesti, responsabili, aperti e fiduciosi su tutto quello che viene proposto. Capisco che questo nuovo modo di impostare il catechismo non è facile da comprendere nell'immediato, tenendo presente quello che si faceva prima!

Ma se non puntiamo un pò più in alto...



Un augurio di buon inizio anno, tenendo sempre lo sguardo puntato in alto a Cristo!

Messaggio di Don Pier Andrea

Carissimi

iniziamo insieme questo nuovo anno pastorale carico di novità ed eventi considerevoli.

Intanto il nostro catechismo si rinnova, con una base catechetica di supporto a tutta l'attività e al lavoro proprio rivolta a voi tutti per lo svolgimento del vostro generoso servizio in parrocchia. I vari appuntamenti spirituali, fondamentali per la vostra crescita, uniti alla programmazione della formazione personale e comunitaria di gruppo fanno perno sull'invito del Papa Benedetto XVI rivolto a tutti i giovani per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù 2011. Rimanere "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (cfr. Col 2,7), questo è il nostro desiderio, la bellezza di essere cristiani, di vivere intensamente l'Evangelo.

Tutti sentiamo il profondo desiderio che le relazioni tra le persone siano vissute nella verità, nella familiarità. Molti hanno l'aspirazione a costruire rapporti belli, autentici, di amicizia, in prospettiva delle scelte future, di una stabilità personale capace poi di essere lanciati verso un futuro sereno e felice.

Per questi motivi siamo invitati ad intensificare il nostro personale e comunitario cammino di fede, cercando e riuscendo ad essere solidali tra di noi nello svolgimento di questo anno che si presenta carico di attese ma anche di suggestive speranze.

Con queste "Due righe" mando a tutti voi un caro saluto ed uno speciale abbraccio, ringraziandovi sempre per il sostegno e l'amicizia.


Don Pierandrea

Il progetto

Grazie a Stefano della Ceca e Don Edoardo per questo lavoro utile e puntuale, che ci permetterà di seguire un filo logico nel nostro Catechismo e che, soprattutto, aiuterà ragazzi e catechisti a costruire una "mentalità di fede".
Far conoscere Cristo, “educare al pensiero di Cristo, a vedere la storia come Lui, a giudicare la vita come Lui, a scegliere e ad amare come Lui, a sperare come insegna Lui, a vivere in Lui la comunione con il Padre e lo Spirito Santo”.

Questo è il nostro obiettivo!

Buon cammino!

(clicca qui per scaricare il documento)

Classi

Ecco di seguito la lista di tutti i gruppi di catechismo, con i relativi animatori:

 CLASSE GRUPPI CATECHISTI
I elem.1
 
 Barbara Marchesi – Maria Teresa Biondini
II elem.1
 
 Francesca Nardi – Lucia Latini – Lucia Montironi
 2
 
 Gioia Tontarelli  – Danila Scoppa – Giovanna Formicola
III elem.1
 
 Sara Chiacchiera – Chiara Lelio – Rossella Palmieri
 2
 
 Barbara Verdenelli – Stefania Silvestri – Devis Salvucci
 3
 
 Monica Damiani – Eleonora Cingolani
IV elem.1
 
 Ludovica Rocchetti -  Valentina Luca – Claudia Luchetta
 2
 
 Raffaela Bertini – Nazeda Kashta
V elem.1
 
 Michela Giagante
 2
 
 Giovanna Farabolini – Federica Picchio
 3
 
 Lidia Plataroti – Noemi Gironella
I media1
 
 Chiara Ortolani – Simone Biagiola
 2
 
 Diego Chiacchiera – Michela Corsalini
II media1
 
 Fausto Melchiorre – Luigi Carbone
 2
 
 Marco Francioni – Giacomo Gravina
 3
 
 Laura Storani – Emanuela Ciucciovè
III media1
 
 Francesco Giaconi – Chiara Farabollini
 2
 
 Ilenia Montironi – Sara Mengoni
 3
 
 Letizia Dalmazi – Anna Casella
Dopo Cresima  Don Giovanni – Marco Ciucciovè – Saverio Mengoni – Carlo Gigli – Biagio Pizzo – Carla Mengascini – Francesca Foglia
Giovanissimi
 
 Don Giovanni – Andrea Staffolani – Sara Antinori
Giovani
 
 Don Pier Andrea – Matteo Bellesi – Marco Antinori

I referenti delle varie fasce d'età sono i seguenti:

  • ELEMENTARI: Michela e Stefania
  • MEDIE: Diego e Fausto
  • DOPO CRESIMA: Don Giovanni
  • GIOVANISSIMI: Andrea
  • GIOVANI: Matteo
Per qualsiasi problema rivolgersi al referente, che provvederà anche a far circolare tutte le informazioni/comunicazioni della Parrocchia.

Per quanto riguarda il Progetto Formativo, invece, rivolgersi a GIOIA.


Presentazione

Signore,
fa che questo strumento possa raggiungere tutti i catechisti della Parrocchia (e non solo) e possa tramutarsi in nuovo strumento di evangelizzazione.

Preghiera per l'operatore pastorale su internet
(Adele Caramico Stenta)

Signore, ti affidiamo tutto ciò che siamo e ciò che facciamo.
Ci offriamo a Te come Tuoi umili strumenti su internet, per annunciare la Tua Parola.
I nostri cuori, i nostri intenti, il nostro lavoro, siano sempre guidati dalla Santissima Trinità, affinché tutto sia per il bene dei fratelli e mai per noi stessi.

Ciò che ora siamo lo mettiamo nel Tuo cuore, affinché ci plasmi come è meglio per portare Gesù anche su internet.
La Mamma Celeste ci sia sempre da guida in questo cammino.
A Lei, quale mediatrice di ogni grazia, offriamo noi stessi perché ci guidi sempre a Te.

Come alle nozze di Cana, ottenne da Suo Figlio il primo miracolo, così ora Le chiediamo di intercedere presso di Lui affinché il nostro operato sia sempre conforme alla Volontà Divina.

E ciò che ancora Ti chiediamo è di essere fedeli sempre al Tuo Vicario che, Tu o Gesù, hai voluto qui sulla terra ed a tutto ciò che la Madre Chiesa ci insegna.
Dacci la forza e la luce necessaria per manifestare sempre, in ciò che diciamo, in ciò che facciamo, la nostra appartenenza a Te, la fedeltà al Tuo successore, l'amore per la Chiesa da Te fondata.

Fa' che ogni fratello che incontriamo, anche in questo mondo virtuale, si possa sentire accolto ed amato, sempre nel Tuo Nome.

Grazie Signore.