"Agnostici, che a motivo della questione su Dio non trovano pace; persone che soffrono a causa dei loro peccati e hanno desiderio di un cuore puro, sono più vicini al Regno di Dio di quanto lo siano i fedeli "di routine", che nella Chiesa vedono ormai soltanto l’apparato, senza che il loro cuore sia toccato da questo, dalla fede (http://is.gd/JnKN63)"... queste parole del Papa in visita in Germania a Settembre ci ricordano anche quanto possa essere importante la Catechesi nelle nostre Comunità. La verità del nostro cuore a volte si presenta ai bambini e ai ragazzi con l'entusiasmo altre con il dubbio, a volte con la sicurezza altre con l'apertura silenziosa al mistero che ci avvolge... Siamo quindi strumenti fragili al servizio del grande sogno del Padre, di accogliere i fratelli e sorelle più piccoli nella fede e aiutarli a crescere. Accogliamoci quindi tra di noi, tra catechisti, come Comunità accogliamo questi piccoli fratelli e sorelle che saranno domani a loro volta i costruttori di un mondo di Pace di cui però, voi, oggi!, ne siete già la speranza concreta!
Un abbraccio a tutti e buon anno catechistico!
Stefano
Aggiungiamo anche una nuova nota di Don Pier Andrea
Mi sono arrivate voci riguardo un certo scoraggiamento, un non sentirsi capaci e adeguati di alcuni educatori di fronte alle proposte fatte durante il nostro incontro di inizio anno. Ho ribadito il concetto di cambiamento e di rinnovamento di alcune proposte della nostra pastorale, unito comunque ad un impegno di accompagnamento e sostegno per tutte le iniziative messe in campo. Non vogliamo lasciare soli nessuno, ma sospingere tutti nella medesima direzione.
Solo chiediamo di essere onesti, responsabili, aperti e fiduciosi su tutto quello che viene proposto. Capisco che questo nuovo modo di impostare il catechismo non è facile da comprendere nell'immediato, tenendo presente quello che si faceva prima!
Ma se non puntiamo un pò più in alto...
Un augurio di buon inizio anno, tenendo sempre lo sguardo puntato in alto a Cristo!
Nessun commento:
Posta un commento