Carissimi,
a breve inizieranno diversi percorsi formativi proposti sia dalla nostra Parrocchia sia dalla Diocesi. Sono occasioni preziose per una continua maturazione nella fede, per approfondire la preparazione che non deve mancare a un catechista e per confrontarsi con altre realtà e altre persone alla ricerca.
Iniziamo dalle proposte della Parrocchia:
Incontri per Giovanissimi: si svolgeranno tutti i venerdì alle ore 21,15 presso il Centro Pastorale e si rivolgono ai giovani dai 15 ai 18 anni (2° - 4° superiore).
Il primo incontro è fissato per venerdì 19 Ottobre.
Come già detto nell'incontro di apertura dell'anno catechistico, tutti i catechisti di questa fascia di età devono necessariamente proseguire nel proprio cammino di formazione, non dedicandosi esclusivamente alla preparazione degli incontri di catechismo.
Incontri per Giovani Adulti: si svolgeranno ogni 2 settimane, sempre di lunedì, alle ore 21,15 presso il Centro Pastorale e si rivolgono ai giovani dai 19 anni in su (5° superiore, universitari, giovani lavoratori).
Il primo incontro è fissato per lunedì 22 Ottobre e i successivi saranno nelle seguenti date: 5/11, 19/11, 3/12, 17/12, 7/01/13, 22/01, 4/02, 18/02, 4/03, 18/03, 8/04, 22/04, 6/05, 20/05 (eventuali variazioni verranno comunicate dagli animatori del gruppo).
Dopo un anno di pausa forzata, riparte questa proposta che offre ai giovani la possibilità di dialogare su temi importanti, attuali, ma con un approccio diverso da quello che normalmente viene proposto.
Proposte della Diocesi:
Incontri per Famiglie: Il Cammino Diocesano per Famiglie è stato avviato ormai da qualche anno e rappresenta un valido supporto per la formazione come coppia e famiglia. Cliccando sul link avrete tutti i dettagli degli incontri per questo nuovo anno.
Il primo incontro è fissato per Domenica 28 Ottobre.
Ovviamente quelle sopra citate non sono le uniche proposte di formazioni disponibili. Forse sono quelle più prossime da un punto di vista geografico. Chi avesse altre proposte da condividere può farlo via email.
In ogni caso risulta chiaro il messaggio della necessità di crescere nella fede, e a tal proposito riportiamo di seguito un semplice ma efficace pensiero di Mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei, tratto dalla sua Lettera pastorale del 2-X-2011:
"Sul piano umano, se ci esaminiamo con sincerità, scopriamo immediatamente di aver bisogno di perfezionare il nostro carattere, il nostro modo di essere, acquisendo e migliorando le virtù umane che costituiscono il supporto di quelle soprannaturali. Lo stesso accade nella formazione spirituale, perché c’è sempre la possibilità di progredire nelle virtù cristiane, specialmente nella carità, che è l’essenza della perfezione.
Anche nell’aspetto dottrinale-religioso, la nostra conoscenza di Dio e della dottrina rivelata può e deve crescere: per meglio armonizzare con i misteri della fede la nostra intelligenza, la nostra volontà e il nostro cuore, e assimilarli con maggiore profondità".
Anche nell’aspetto dottrinale-religioso, la nostra conoscenza di Dio e della dottrina rivelata può e deve crescere: per meglio armonizzare con i misteri della fede la nostra intelligenza, la nostra volontà e il nostro cuore, e assimilarli con maggiore profondità".
Un abbraccio nel Signore
Simone e Marta, Stefano e Lisa, Matteo
Nessun commento:
Posta un commento